
Cardedu, il paese nuovo
Un impegno costante della popolazione per la crescita e lo sviluppo della città di Cardedu
Tra tanta storia, antichità e tradizioni, in Sardegna spicca imperioso il nucleo abitato di Cardedu, quasi duemila abitanti che ha acquisito la propria autonomia solo nel 1984. Tradizioni millenarie importate, qualcherilievo archeologico, dunque ma solo tanto bellissimo mare che si srotola davanti al territorio comunale.
Ma se il paese non ha un passato, lo hanno gli
abitanti che sono "scesi” da Gairo vecchia, abbandonata per via di problemi
ambientali irrisolvibili. Il libro della storia è ancora bianco, comunque e
ogni giorno gli abitanti cercano di mettere un tassello importante, facendo
anche riferimento alla chiesa parrocchiale di San Paolo Apostolo, verso cui si
esprime una deferenza e fede importante.